Pro Loco di Candelo
  • Home
    • Pro Loco di Candelo
  • Cosa vedere
    • Il Ricetto
    • La Baraggia
    • Gallery
  • Servizi
    • Accoglienza
    • Visite guidate
    • Speciale Scuole
    • Degustazioni
  • Eventi
    • www.candeloeventi.it
  • Scopri il Biellese
    • Biella e il Borgo del Piazzo
    • L'Oasi Zegna
    • Il Santuario di Oropa
    • Pacchetti Turistici >
      • Pacchetto 2 Giugno
  • Contatti
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Prodotti tipici

Prodotti tipici

Salam 'd l'ula: insaccato casereccio con carni magre della spalla e del guanciale di punta di costina di suino nazionale macinate a grana media ed impastate con aggiunta di sale ed aromi naturali in budello di maiale, asciugato ed affinato sotto grasso per almeno tre mesi.  
La Paletta: si utilizza la scapola della spalla di suino nostrano maturo adeguatamente refilata, sgrassata poi salata e massaggiata con metodi dell'antica tradizione Biellese, addizionata di aromi lasciata riposare per 15 gg. Insaccata in budello naturale e fatta maturare. Si assapora cotta o cruda affettata a coltello e si presenta al palato particolarmente appetibile e gustosa. 
Prodotti artigianalmente dalla ditta Gabba di Candelo - tel. 0152536189. 

I Fiori di Candelo: i fiori di Candelo sono la nostra specialità. Prodotti con ingredienti locali quali: mirtilli, semi di papavero, nocciole Piemonte, segno di una irripetibile tradizione. Sono prodotti dalla pasticceria "Il Pasticcere", via Mazzini 12, tel. 015 2536052. 

Amaro Baraggia: da un'antica ricetta Medioevale un ottimo amaro d'erbe naturali, genziana, menta ecc. 
Grappa Receptum: grappa ottenuta tramite una distillazione tradizionale in alambicchi discontinui. 
Le caldaie non sono a fuoco diretto, ma a vapore: ciò rende la distillazione più lenta e il distillato più fine. 
Due sono le versioni: una monovitigno di Grignolino, secca ma delicata; l'altra, monovitigno di Nebbiolo con un anno di invecchiamento in botte di rovere, più morbida ed equilibrata. 
Sono in vendita da Enoteca "Antognelli" - tel. 0152536027 - www.enotecaantognelli.it

Ricettucci d' Candej: graziosi dolcetti fatti con farina di grano, mandorle, zucchero, uova, uvetta ecc. Sono prodotti dalla panetteria Brusa (P.zza Castello) - tel. 0152538580. 

Maccagnette alle erbe (Mortaràt) - le Sfizie di René e Simon: sono una vasta famiglia di formaggi aromatici, consistenti in cagliate, strizzate sommariamente in un telo e poi stagionate sotto erbe alpine e pepe, oppure sotto farina di mais con l'aggiunta di gheriglio di noci o in molte altre gustose varianti.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.