Il Ricetto di Candelo
“Quale mastice tiene insieme queste pietre? Ancora oggi, dopo mille anni, lo sento nelle mie ossa fatte di ciottoli e mattoni, tra le rue e le chintane, e qua e là tra i merli ormai sbrecciati delle torri… Sento questa forza che mi pervade… e d’un tratto li rivedo: donne, uomini, chini sul greto del torrente Cervo… raccolgono ciottoli e con fatica mi costruiscono… ognuno di questi sassi sarà presto parte di me. È una malta invisibile quella che mi àncora a questa Terra… eppure è potente: è fatta di sogni, di lavoro, di fierezza contadina.” Tratto da: Il Ricetto di Candelo Terra e Paese (DVD su Candelo: regia di Manuele Cecconello)
Il Ricetto di Candelo è una struttura fortificata sorta a cavallo tra XIII e XIV secolo per iniziativa e volontà della popolazione candelese allo scopo di conservare e difendere i beni più preziosi della comunità: un “castello” del popolo costruito per proteggere i tesori della terra, soprattutto vino e granaglie.
Oggi questa “Pompei medievale del Biellese” ospita tutto l’anno iniziative turistico-culturali, a partire da mostre temporanee, esposizioni e conferenze, passando per mercatini di prodotti enogastronomici e arrivando a eventi di grande richiamo regionale e nazionale. Non un semplice contenitore: il borgo medievale del Ricetto è un “luogo di eccellenza” culturale e turistica, dove, dentro e a partire dal monumento, partono itinerari e progetti museali alla riscoperta di un Medioevo autentico ed emozionante.
Maggiori informazioni: Servizi turistici (visite guidate, laboratori, ecc…)
________________________________________________________

UN BORGO ACCESSIBILE: Valorizzazione del Palazzo Comunale Bando per progetti integrati per la valorizzazione delle sedi municipali “Patrimonio comune” promosso dalla Compagnia di San Paolo – Torino
Progetto Candelo: UN BORGO ACCESSIBILE – Progetto integrato per opere di straordinaria manutenzione al Palazzo comunale, consolidamento e restauro ala est del medesimo e attività di valorizzazione e fruizione dell’immobile e dei percorsi collegati.
Pro Loco ha collaborato con l’Amministrazione di Candelo a questo importante progetto.